Il Patrono di Abbadia Cerreto si festeggia la prima domenica di Settembre.
La scelta della Madonna Assunta affonda le sue radici nella storia antichissima del paese. Abbadia Cerreto deve infatti la sua origine alla fondazione, nel lontano 1084, di una grande abbazia benedettina. Successivamente, nel 1131, l'abbazia fu affidata ai monaci cistercensi, che trasformarono il luogo in un centro spirituale e agricolo di primaria importanza per tutto il territorio.
Col tempo, attorno all’abbazia si sviluppò il paese, e la chiesa abbaziale divenne il cuore della vita religiosa locale. Fu dedicata all’Assunzione della Beata Vergine Maria, cioè alla Madonna che, secondo la tradizione cattolica, fu accolta in cielo in anima e corpo. Questo culto rappresentava una figura materna, vicina e protettrice, in grado di guidare e proteggere la comunità.
La festa dell’Assunta è un momento di fede e di ritrovo per il paese, tutti i cittadini sono invitati a parteciparvi.